Dr.ssa ARIANNA SCARPELLINI

Responsabile di settore – Dottoressa in Psicologia (indirizzo di psicologia clinica e di comunità) – Psicologa Psicoterapeuta Naturopatia
Mediazione Familiare (consulente matrimoniale)
Psicologia Giuridica (Consulente per il tribunale)
Naturopatia e rimedi naturali

Psicoterapia: cos’è e a cosa serve
La psicoterapia è una branca specialistica della psicologia che si occupa della cura di disturbi di diversa entità che vanno dal lieve disadattamento all’alienazione profonda, tale da nuocere la salute psico-fisica della persona fino ad ostacolarne lo sviluppo e a compromettere la qualità della vita quotidiana.
Etimologicamente la parola “psicoterapia” significa “cura dell’anima” e si realizza attraverso strumenti psicologici quali la parola, l’ascolto, il pensiero, la relazione.
La psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale considera la persona all’interno dei contesti di cui fa parte (famiglia, rete sociale, ecc…). Opera attraverso un intervento a breve termine rivolto a coloro che stanno attraversando un periodo difficile della propria vita e che pertanto necessitano di un intervento psicologico. In questo contesto la psicoterapia permette di chiarire, affrontare, superare i propri disagi.

Durata del colloquio psicoterapeutico e frequenza: ogni colloquio dura 60 minuti circa e la frequenza varia a seconda del tipo del trattamento.
Per una psicoterapia individuale generalmente si consiglia un incontro settimanale con lo psicoterapeuta per poi diradare gradualmente gli incontri di mano in mano che si presenta una remissione dei sintomi. Si passa quindi ad un incontro ogni quindici giorni, poi uno al mese, fino alla completa dimissione.
Per una psicoterapia di coppia o della famiglia si consiglia un colloquio ogni quindici giorni con lo psicoterapeuta per poi ridurla gradualmente ad un incontro ogni tre settimane, uno al mese, fino alla dimissione.

Mediazione familiare
Gli obiettivi del mediatore familiare
La Mediazione Familiare è un percorso a breve termine finalizzato ad una nuova organizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio di coppie con figli. Esso prevede un numero di incontri relativamente ristretto (di solito meno di dieci) ed in questo periodo vengono interrotte tutte le pratiche giudiziarie.

Destinatari della mediazione familiare
1. Coppie in fase di separazione in conflitto sull’affidamento dei figli.
2. Coppie legalmente separate, dove le condizioni di separazione risultano di difficile attuazione o non vengono rispettate.
3. Coppie separate o divorziate che necessitano di modificare gli accordi presi, in seguito al mutamento delle condizioni di vita.

Training Autogeno: qualche informazione:
Risulta utile in ambito clinico come integrazione alla psicoterapia per risolvere varie problematiche: disturbi del sonno, ansia, fobie, attacchi di panico, ipocondria, depressione, disturbi dell’alimentazione, balbuzie e problemi di linguaggio in genere, problemi sessuali, dipendenze da fumo, alcool, sostanze stupefacenti, malattie psicosomatiche, ecc.
Il Training Autogeno inoltre trova grandi applicazioni anche in ambito non clinico, ad esempio nello sport per incrementare il rendimento degli atleti, superare l’ansia da prestazione, incrementare la motivazione, accelerare il recupero psicofisico dopo un infortunio.
Di grande aiuto risulta nella psicoprofilassi al parto, come sostegno alle donne che andranno incontro a questa esperienza. E’ stato dimostrato infatti che il Training Autogeno agisce anche come terapia del dolore, attenuando quindi tale percezione.
Un grande vantaggio che presenta il Training Autogeno è che una volta imparati gli esercizi, lo si può eseguire da sè, pertanto la persona si rende autonoma nel promuovere il proprio benessere. Con il Training Autogeno infatti non solo si raggiunge uno stato di rilassamento, ma si attiva un vero e proprio cambiamento dal punto di vista fisiologico e psichico.

  • Mediazione Familiare (consulente matrimoniale)
  • Psicologia Giuridica (Consulente per il tribunale)
  • Naturopatia e rimedi naturali